Cantine Moio [History]
Una storia che continua dal 1880
Dopo il verso catulliano “…minister vetuli puer Falerni…” (Catul., XXVII), cronologicamente il più antico, le citazioni del Falerno riportate dai poeti e scrittori dell’antica Roma: Orazio, Virgilio, Plinio, Marziale, Ateneo, Domitius, sono di una straordinaria frequenza.
Nel territorio compreso tra il fiume Volturno e il monte Massico, ossia l’antico retroterra agricolo assegnato alla colonia di Sinuessa fondata nel 296 a.C., proprio nel cuore del famoso ager Falernus, si trova oggi il centro di Mondragone.Qui si stabilì agli inizi del’900 un ramo della famiglia Moio, dando origine ad un’importante attività vinicola. Oggi al centro del paese, attorno ad una delle poche corti rurali ancora rimaste intatte a Mondragone, si raccolgono le cantine Moio.
Dalle splendide campagne che circondano Mondragone, ancora in questo secolo, si sono prodotte uve di estrema qualità degne eredi della tradizione e della storia di una terra antica e di così nobile passato.
Al Comm. Michele Moio si deve sin dal dopoguerra il merito di aver intuito che il vino rosso ottenuto dalle uve di Primitivo, provenienti dai migliori siti di Mondragone, poteva degnamente essere considerato, dopo tanti secoli di trasformazioni tecniche, climatiche, genetiche e di gusto, la versione moderna del vino caro ai romani antichi. A lui va il merito di aver riproposto sin dagli anni ’50 agli appassionati di vino e dell’antichità classica un nuovo grande Falerno.
A story that continues from 1880
Following Catullus verse in Latin “…minister vetuli puer Falerni…” (Catul., XXVII), chronologically this is the oldest, quotes of Falerno reported by poets and writers of ancient Rome: Orazio, Virgilio, Plinio, Marziale, Ateneo, Domitius. In the area between the Volturno River and Massico Montain, there was Sinuessa Romaine colony founded in 296 BC, right in the heart of the famous “ ager Falernu”, that now is Mondragone city. Settled here in the early ’900 a branch of Moio family, started an important wine business. Today in the centre of this town, inside a rural court still intact in Mondragone, you can find Moio wineries. From the beautiful countryside that surrounds Mondragone, this Company have produced grapes of the highest quality full of tradition and history of an ancient land and of a noble past.
Commendor Mr. Michele Moio since the end of second world war have understood that red wine made from Primitivo grapes of Mondragone, could be considered, after many centuries of technical changes, climatic, genetic and taste the modern version of the ancient Roman Falerno wine. He is credited with having revived since the 50s to the wine lovers of classical antiquity a great new Falerno.